Quantcast
Channel: Collaboratori – INTERNAUTA online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 46

A RENZI NON SERVIRA’ INSIGNORIRSI DELLA PIU’ TARLATA DELLE REPUBBLICHE

$
0
0

Si è forse placato lo sdegno di Geova (Genesi, XIX,24) per le turpitudini di Sodoma&Gomorra, che poi saremmo noi sudditi del peggiore dei sultanati?

A dire il vero sono apparsi segni che fanno sperare in un ritorno alla misericordia del Signore della Bibbia. Crescono un po’ le assunzioni a tempo indeterminato. Lampeggiano alcuni barlumi di ripresa. Lo sconcio indecente del bicameralismo perfetto, concepito (un paio di secoli fuori tempo) dagli usurpatori Costituenti, mentre si trovavano in stato di confusione etilica: lo sconcio, dicevamo, promette di finire. Hanno le ossa rotte le schiere petulanti di Gotor e quasi tutte le préfiche che singhiozzavano per gli attentati alla democrazia rappresentativa (quando Eugenio Scalfari si vergognerà per avere piagnucolato su quest’ultima?).

Ancora. Matteo Renzi, solo tra i Proci a meritare di scampare all’arco terribile di Ulisse, appare intenzionato a perseguitare un po’ la genìa che ci opprime e deruba, perseguitarla anche con allegri e benemeriti affronti alla Più Bella delle costituzioni. Uno di detti affronti e derive autoritarie potrebbe, a Dio piacendo, portare al top del potere i chiari occhi e gli ancor più dolci lombi di Maria Elena Boschi, perfetta antitesi dello spirito e della carne di Nilde Iotti, l’espiazione inflittaci dal fosco duo Togliatti-Stalin. Dunque, se gli Dei beati vorranno, potremo più in là riciclare al macero la Carta fondamentale redatta dagli Antilicurghi dei Comitati di Liberazione (è noto che a Sparta il legislatore Licurgo finì coll’ottenere onori divini, tanto migliori essendo le sue norme rispetto a quelle oggi imposteci dalla Consulta oligarchica).

Dunque non tutti i presagi sono funesti. Però non illudiamoci più di un tot. A valle degli sviluppi che potranno esserci nel quadro della legalità truffaldina, la Repubblica nata dagli eroismi e dai delitti della resistenza resterà uno Stato-canaglia, gestito da malfattori. Intanto lo Stivale è più che mai asservito a Washington, un padrone che non solo manca dell’antica benevolenza di affrancare lo schiavo, ma gli impone nuovi gravami di servaggio (ultimo, la partecipazione ai voli di guerra contro gli avversari degli USA).

Lo Stivale resta infangato di corruzione. La morte della DC e del PCI, lo sputtanamento di tutti gli altri partiti, la bufera di Mani Pulite, il seppellimento della repubblica del 1948 non hanno fermato le tangenti. Nella sua “Storia della Prima Repubblica” Aurelio Lepre mette in evidenza che i mali della partitocrazia farabutta si profilarono già nell’immediato dopoguerra e continuarono ad aggravarsi prima e dopo Mani Pulite. Oggi che quei mali sono diventati metastasi, non esiste alcuna terapia di tipo tradizionale. Le travi marce si possono solo demolire.

E’ vero, c’è il renzismo, estremo tentativo di conservazione del sistema. Ma durerà relativamente poco: anche perché Renzi traligna in grande. Detassa ville e castelli dell’One per Cent invece che aprire dormitori per chi non ha casa, e invece che sussidiare le famiglie senza reddito. Non chiude il Quirinale finto palazzo di prestigio, in realtà sozza porcilaia di sprechi camuffata da Casa degli Italiani. Non fare di questo showroom di arazzi, tappeti e colossali fannulloni in elmo e corazza il più grosso museo del mondo risulterà una malazione imperdonabile. Inoltre Renzi fa zero per contenere l’invasione dei clandestini (siriani e veri profughi di guerra a parte).

Peggio ancora. Si proclama banditore del futuro, ma non fa nulla per avvicinare di almeno un po’ l’avvento dell’inevitabile Randomcrazia: non una lunare democrazia diretta di 60 milioni di legislatori, bensì una Polis sovrana di centomila supercittadini deliberanti e governanti, selezionati per sorteggio dal computer per turni di pochi mesi, non rinnovabili. Abolite le elezioni, tutti gli altri iscritti all’anagrafe si pronunceranno nei referendum, frequenti quasi come in Svizzera.

Ha scritto sull’Espresso un recensore (Giuseppe Berta) del libro di David Van Reybrouck, “Contro le elezioni. Perché votare non è più democratico”, ed.Feltrinelli: “Giunti alla fine del libro, ci si accorge che il suo non è un discorso paradossale, ma una lucida riflessione. Van Reybrouck propone di tornare, attualizzandolo, al metodo della democrazia ateniese: il SORTEGGIO”. Il sorteggio è il portato ovvio della democrazia integrale: dove tutti sono uguali, non resta che sorteggiare.

Matteo Renzi risulterà un altro degli sconfitti se non si convertirà in demolitore di questa repubblica verminosa. In edificatore di tutt’altra democrazia.

Porfirio


Viewing all articles
Browse latest Browse all 46

Trending Articles