CINE e SPETTACOLO: anni ’60 a Ferrara
Alla fine degli anni ’60 a Ferrara i cinema erano numerosi. Vi erano gli storici Apollo ed Apollino in Via Porta Reno, mentre il Nuovo troneggiava sul Listone, dotato di una vistosa cupola, che alla...
View ArticleCANI E GATTI: ARCISPEDALE S. ANNA, Ferrara 1974
L’entrata all’Arcispedale S. Anna era stata una svolta epocale in quanto seguita da uno stipendio, ed anche piuttosto buono per i tempi di allora. La famiglia forniva a casa un servizio alberghiero...
View ArticleIL REGIME BOCCHEGGIAVA MA LO SALVA LA PENSATA DI RE GIORGIO&RENZI
Per un tot di settimane e mesi, magari anni, il marasma preagonico del sistema risulterà fermato, persino mai cominciato. Trovato a giorni il Novello Sire, i giornaloni alla testa di tutti i media...
View ArticleCOME EVOLVERA’ LA MONARCOREPUBBLICA FONDATA DA RE GIORGIO&RENZI
La ‘cronaca dell’imminente’ che qui segue riprende la narrazione, sempre di Porfirio, “Il regime boccheggiava ma lo salvano re Giorgio&Renzi”. Vi si riferiva dell’idea concepita da Quei Due per...
View ArticleUCRAINA: HA UN GROTTESCO NOBEL PER LA PACE IL PIU’ GUERRAFONDAIO DI TUTTI
Con una parte delle sue azioni l’Urss meritò ampiamente di sfasciarsi alla fine del comunismo. Da quel momento l’Occidente vittorioso fu di fatto legittimato a impadronirsi di pezzi dell’eredità...
View ArticleUN PASSO INDIETRO
Sono cresciuta in un paese di piccola montagna, nell’interno della Puglia. Un paese fatto di case che sembrano uscire dalla terra collinosa, con i suoi alberi selvatici, i suoi cespugli cupi. Un paese...
View ArticleAL TEATRO PARIOLI, 18 MARZO RIFLESSIONE SU FRANCOIS MITTERRAND
Apri il Link per vedere la locandina dell’evento! roma-mitterrand
View ArticleProspettiva Nevskij
E cosi, mentre il vento, come ai tempi di Battiato, continua a soffiare a 30 gradi sotto zero, incontrastato sulle piazze vuote e contro i campanili, passeggio sulla prospettiva Nevskij; ma invece di...
View ArticleTROPPO BUONO IL MARX 2.O FRANCESE A CONTENTARSI DELLA DEMOCRAZIA
Uno che non abbia letto le 950 pagine de Il Capitale nel XXI secolo (titolo della traduzione italiana- Bompiani),e che non si proponga di farlo, in quanto poco attratto da alcuna rivisitazione di Karl...
View ArticleNON AMAVA LA PSEUDODEMOCRAZIA LEE KUANYEW IL CAVOUR ASIATICO
A Lee, il padre-padrone di Singapore morto giorni fa novantaduenne, si attribuisce una formula secondo cui la democrazia non giova allo sviluppo economico. Di sviluppo Lee si intendeva, avendo...
View ArticleUN TYCOON AMMIREVOLE DEL PASSATO: VITTORIO SELLA
Volete una figura di capitano d’industria quasi opposta al tycoon tipico dei nostri giorni, tutto mondanità, barca, machiavellismo, intrinsichezza coi politici e coi media? Ecco Vittorio Sella...
View ArticleCHE FATICA COMBATTERE COPERNICO A DIFESA DEL SILVIOCENTRISMO D’ANTAN
Si consoli Angelo Panebianco: capitò anche a giganti del pensiero quali Martin Lutero (in sottordine, anche a Filippo Melantone) e a padreterni dell’astronomia come Tycho Brahe, di respingere la svolta...
View ArticleGLI AMARI PRESAGI DI A.M.SCHLESINGER JR SUI DESTINI DELL’AMERICA
“Prima che il mio mandato alla Casa Bianca finisca, dovremo fare nuove prove per dimostrare se una nazione organizzata e governata come la nostra potrà durare. Il risultato non è affatto certo”. John...
View ArticleCONTRO IL TERRORISMO I SICOFANTI ESIGONO GUERRA VERA, OCCORRENDO WW3
Esistono i maestri, esistono i cattivi maestri, infine esistono i maestri sicofanti o semplicemente ‘dementati’ (quos Deus vult perdere, dementat). Dementato è termine letterario. Come docente...
View ArticleLA COMITIVA DI SINISTRA ALLA SAGRA ATENIESE DELLA RIVOLUZIONE
Andare all’estero a combattere, persino a morire, per nobili cause altrui è una bella tradizione che ha vivificato e fatta più amabile la storia contemporanea. Lasciando stare Giuseppe Garibaldi e...
View ArticleJULIAN HUXLEY: LA SALVEZZA VERRA’ DA UN TIRANNO, SOLO OPERATORE DEL BENE
Questo Huxley, biologo di rango e in quanto tale primo direttore dell’Unesco, fu fratello di Andrew, premio Nobel 1963 per la fisiologia; e di Aldous, divo dell’intellettualità progressista britannica...
View ArticleLE AUTOBIOGRAFIE POSSONO SERVIRE POCO MA AL PEGGIO INCURIOSISCONO
Se un bello spirito si metta in testa di argomentare contro il genere dell’autobiografia, è possibile che scelga come bersaglio “Confronting History- A Memoir” di George L. Mosse, pubblicata nel 2000...
View ArticleUn saggio inedito di Tolstoj invita all’insubordinazione politica. Anche oggi.
Guerra e Rivoluzione, un saggio di Lev Tolstoj del 1906 ancora praticamente inedito, è stato recentemente pubblicato, a cura di Roberto Coaloa, da Feltrinelli. Sarebbe più giusto definirlo un pamphlet...
View ArticleIntervista al Duo PERSONИE dopo il successo al premio di Poggio Bustone
Grazie alla liberalità di questo giornale, dove si discute di tutto, sono felice poter pubblicare la mia prima intervista al duo musicale PERSONИE. Sul loro profilo facebook, si definiscono così:...
View ArticleL’ITALIA DI MARC LAZAR SI SALVERA’ SOLO IN QUANTO LABORATORIO DEL NUOVO
Lazar, il noto professore al parigino Istituto di studi politici, è l’autore di “Stanchi di miracoli. Il sistema politico italiano in cerca di normalità”. Conclude un suo altro lavoro sullo Stivale...
View ArticlePIUTTOSTO CHE L’OLIGARCHIA DEI PROCI UN TIRANNO DEL BUONGOVERNO
La presente democrazia -a stare ai gridi ‘all’armi’, ai singhiozzi, ai lai delle scorse settimane- deve avere salute cagionevolissima. Non c’è corrente d’aria che non produca polmonite. Questa...
View ArticleLa Terra, Il Sangue, le Parole: intervista con il Generale Pietro Pistolese...
Internauta intervista il Generale di corpo d’Armata dei Carabinieri Pietro Pistolese, autorevole voce per quanto riguarda il conflitto israelo-palestinese, ultimamente di nuovo oggetto di...
View ArticleA RENZI NON SERVIRA’ INSIGNORIRSI DELLA PIU’ TARLATA DELLE REPUBBLICHE
Si è forse placato lo sdegno di Geova (Genesi, XIX,24) per le turpitudini di Sodoma&Gomorra, che poi saremmo noi sudditi del peggiore dei sultanati? A dire il vero sono apparsi segni che fanno...
View ArticlePRESENTIAMO DI D. REYBROUCK “CONTRO LE ELEZIONI. VOTARE NON E’ PIU’...
Il recente saggio del belga David Reybrouck -la cui opera precedente “Congo” è stato un bestseller- reca ad epigrafe un pensiero di J.J.Rousseau la cui verità quasi nessuno più contesta: “Il popolo...
View ArticleSANTITA’, SONO VANI ANGELUS E GIUBILEI. ABBANDONA ROMA, ASCOLTA I CRISTIANI...
Quando apparve J.M.Bergoglio, uno di Internauta sostenne, nella sua nullità, che un papa col suo profilo aveva il potenziale da una parte, l’obbligo dall’altra, di andare ben oltre il ruolo dei suoi...
View ArticleTERRORISMO: L’UTOPIA DEI PROFETI MEGLIO CHE IL REALISMO DEGLI STATISTI-NULLITA’
Forse non sarebbe questo il momento per fare il Misogallo. Per chi non ha fatto il classico bensì lo scientifico o l’informatico: si intitolò Misogallo lo scritto con cui Vittorio Alfieri esplicitò il...
View ArticleLE MACERIE DELL’EUROPA
Nell’ormai lontano 1941, quando il secondo conflitto mondiale era in pieno svolgimento e la Germania hitleriana sembrava vicina alla vittoria, Altiero Spinelli (1907-1986) ed Ernesto Rossi (1897-1967),...
View ArticleCONTRO OGNI FONDAMENTALISMO da uno scritto di Jan Potocki (1761-1815)
Titolo suggerito da Gianni Fodella per lo scritto di Jan Potocki che segue: Lettera settima (scritta alla madre da Costantinopoli nella seconda metà del giugno 1784) Il processo di Draco (Racconto)...
View ArticleLE RADICI DELLA REPUBBLICA
“L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”. Come molti sanno o dovrebbero sapere, questo è l’incipit della Costituzione della Repubblica italiana (art. 1, 1° comma). Esso offre molti...
View ArticleSTELLA: GLI ITALIANI SI RIPRENDANO IL QUIRINALE NE FACCIANO UN MUSEO IMBATTIBILE
“Il Louvre raccoglie nove milioni di visitatori all’anno, la Città Proibita dodici milioni. L’Italia apra al pubblico la reggia dei papi e dei Savoia”. Con La Casta Gian Antonio Stella era diventato,...
View Article